A seguito del successo commerciale della gamma M nel 2019, Samsung ha appena introdotto il primo smartphone della gamma rinnovata per il 2020. Lo smartphone è naturalmente un’evoluzione dei Galaxy M30 e del successivo Galaxy M30s.
Lo smartphone è dotato di un display SuperAMOLED da 6.4″ con risoluzione Full HD+ e rapporto d’aspetto 19.5:9. Lo smartphone presenta un display di tipologia Infinity-U di conseguenza la fotocamera anteriore da 16MP è ospitata in un notch a goccia che riprende proprio la forma della U.

Sul lato posteriore, invece, localizzate in un rettangolo posto nell’angolo superiore sinistro, trovano spazio una fotocamera principale da 64MP che genera scatti a 16MP grazie alla tecnologia di pixel binning Samsung Tetracell in cui quattro pixel vengono uniti in un unico più luminoso e definito, affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 8MP ed altri due sensori da 5MP per la macro-fotografia e le foto ritratto.
Sempre sul lato posteriore – realizzato in resistente policarbonato – trova spazio il sensore per la scansione delle impronte digitali. Sotto al cofano, invece, a muovere Galaxy M31 troviamo il processore Samsung Exynos 9611 con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna UFS 2.1 in una variante e 6GB di RAM con 128GB di memoria interna UFS 2.1 in una seconda variante. Entrambe sono espandibili con microSD.
Galaxy M31 è inoltre distribuito fin dal lancio con Android 10 con interfaccia personalizzata One UI 2 di Samsung. Lo smartphone possiede una grande batteria da 6000mAh compatibile con ricarica rapida fino a 15W con il connettore USB Type-C.

Galaxy M31 verrà commercializzato in colorazione nera blu ad un prezzo di listino al cambio di circa 190€ per la versione con 4GB di RAM e 64GB di memoria e 205€ per la versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. Lo smartphone verrà commercializzato in India dalla prossima settimana e non abbiamo ancora indicazioni sulla commercializzazione in Europa. L’anno passato, infatti, Samsung ha scelto di distribuire in Europa solo un ristretto numero di modelli della gamma M perciò non ci resta che aspettare per scoprire se Galaxy M31 farà parte di essi.